LA NOSTRA STORIA

Porcacchia Traslochi

Per noi della famiglia Porcacchia fare i traslocatori significa onorare una tradizione nata nel 1947 per mano di nostro nonno Tito

Fu lui che, insieme al fratello più piccolo, iniziò a muovere i primi passi in quella che diventerà poi una splendida tradizione di famiglia

Dal 1940 al 1980

Un motocarro a tre ruote, qualche fondale dipinto, una quinta di scena, una cortesia ad un amico portò Tito a lavorare sempre di più.

A San Lorenzo, nonno cominciò a trasportare i materiali di scena di molti teatri romani, i quali viaggiavano per l’Italia a bordo dei treni merci che popolavano lo “scalo”.

Nel 1954, dopo qualche anno di sacrifici, nonno Tito potè permettersi un furgone Fiat 615 rosso fiammante, con un telo blu.

La cosa curiosa è che con quel furgone si spostava anche tutta la nostra famiglia, grazie al quale si andava tutti al mare, in vacanza o si partecipava ai momenti di festa, ovviamente quando era libero dalla merce da trasportare. 

Quell’ormai vecchio furgone permise alla nostra famiglia di crescere e di mettere un importante tassello della storia dei Porcacchia nel mondo dei trasporti: il primo magazzino, quello a via di Frangipane 23, all’ombra del Colosseo.

Nel frattempo la famiglia si allarga e nasce nostro padre Paolo, che negli anni 60 è ancora piccolo, ma già segue nonno durante la tourneè italiana di “Carosello Napoletano”, grazie alla quale cominciamo a diventare un punto di riferimento nel settore dei trasporti teatrali e dello spettacolo in generale.

A metà anni 70 una svolta brusca, la scomparsa di nonno Tito, mette nostro padre Paolo davanti ad una scelta importante, quella di proseguire o meno nel mondo dei trasporti. Nel 1977 decide di mettersi in proprio, un ulteriore passo verso l’affermazione della Porcacchia Trasporti.

Dal 1980 al 2007

Un vento nuovo porta la nostra ditta a collaborare con Attori e Attrici sempre più in risalto nel panorama nazionale ed internazionale. Il mondo dell’arte è sempre più fidelizzato a noi, e negli anni 90 nostro padre Paolo stringe accordi con importanti gallerie e musei, per le quali iniziamo anche a svolgere opere di allestimento.

A fine anni 90 entriamo in contatto con un pubblico più ampio, iniziando a svolgere traslochi anche per privati ed uffici. 

Grazie al loro passaparola il nostro nome inizia a diffondersi sempre di più.

Questo meccanismo di raccomandazione ci ha responsabilizzato maggiormente, così tanto da non voler mai tradire nè la parola di chi ci ha consigliato ad un conoscente, nè l’aspettativa di chi aveva sentito parlare tanto bene di noi.

Nel 2004 il business dei traslochi prende il sopravvento sul resto e iniziamo a dedicarci esclusivamente a quello.

Dal 2007 ad oggi

Le cose cambieranno notevolmente quando in azienda entriamo noi due fratelli.

Nel 2007, Jacopo crea la Porcacchia Services, affermandosi nel settore traslochi e ampliando i servizi con deposito, facchinaggio e allestimento eventi.

E, dopo qualche anno, riesce a raggiungere Enti Comunali e Privati, i quali ampliano ulteriormente le capacità professionali e organizzative del nostro team.

Nel 2017 dopo il trascorso come Sales Specialist nel settore farmaceutico, Valerio si unisce a Jacopo fondando la Porcacchia Multiservice, donando un respiro internazionale all’azienda. 

Oggi, dopo 13 anni alla guida della Porcacchia Multiservice, siamo specialisti nella delocalizzazione di locali residenziali e commerciali, garantendo un’esperienza di trasloco semplice e spensierata, ma soprattutto professionale. 

I nostri figli cosa faranno? Beh, per ora è nata una femmina…